Che cos’è l’Hatha Yoga?
Hatha Yoga può essere tradotto come yoga dello sforzo/yoga della forza. Entrambi i significati fanno riferimento alla difficoltà delle posizioni in esso praticate. Secondo un’altra interpretazione la parola Hatha deriverebbe dall’unione di Ha – Sole e Tha – Luna, che simboleggerebbe la necessità di unire le polarità per trascenderle nell’Uno.
La disciplina proposta dall’Hatha Yoga passa attraverso una serie di esercizi fisici (asana) respiratori (Pranayama) e tecniche di meditazione. La centralità è comunque posta sull’esercizio fisico, sulle asana e sulla ricerca della consapevolezza del proprio corpo che, in questo tipo di yoga, sono particolarmente difficili e necessitano di uno sforzo supplementare per essere realizzate.
L’idea dell’Hatha yoga è infatti proprio che, attraverso lo sforzo necessario per imporre al corpo movimenti estremi o al limite della capacità del corpo, l’uomo possa oltrepassare i propri limiti e raggiungere lo stato di fusione con l’assoluto.
Allo stesso tempo la ricerca della calma e della rilassatezza anche in posizioni oggettivamente complesse, offre il terreno più fertile per l’espressione delle qualità latenti dell’essere umano che possono portarlo al suo pieno sviluppo.
Quali sono i benefici dello Hatha Yoga?
L’Hatha Yoga è lo yoga che più di ogni altro agisce su un piano fisico, apportando un effetto benefico rispetto alla scioltezza della colonna vertebrale. Migliora l’elasticità di muscoli e tendini, il controllo e la capacità di ascolto del corpo in generale. Contemporaneamente l’attenzione dedicata alla respirazione contribuisce a donare al corpo maggior vigore e un miglior stato generale di salute.
L’Hatha Yoga ha, in particolare, il pregio di risvegliare la respirazione diaframmatica, dimenticata e poco praticata dalla grande maggioranza delle persone, a causa dei ritmi stressanti di lavoro e della vita frenetica che conduce l’uomo moderno. Oltre a benefici di carattere più prettamente fisico l’Hatha Yoga influisce positivamente anche a livello psichico, favorendo profondi stati di rilassamento e di concentrazione. Saltando oltre il piano fisico, gli esercizi e le asanas dell’Hatha Yoga, lavorano a livello delle energie sottili per sbloccare quei ristagni energetici che sono alla base delle principali malattie fisiche e psichiche, lavorando soprattutto in fase preventiva.
Inoltre, secondo il complesso sistema di fisiologia energetica sviluppato dalla tradizione induista, l’assunzione delle posizioni insegnate dall’Hatha Yoga influisce anche sul benessere degli organi interni del corpo, sulla regolazione delle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, contribuendo così a creare le premesse per una salute psico-fisica totale.